Tesi etd-06182021-135002
  Link copiato negli appunti
    Tipo di tesi
  
  
    Master di Secondo Livello
  
    Autore
  
  
    TRAMONTANA, DOMENICO  
  
    URN
  
  
    etd-06182021-135002
  
    Titolo
  
  
    Meta.analisi sul ruolo della "sorveglianza"nella gestione della ffistola artero-venosa di tipo protesico: studi osservazionali e studi randomizzati.
  
    Struttura
  
  
    Istituto di Scienze della Vita
  
    Corso di studi
  
  
    Corsi Alta Formazione - LA TEORIA E LA PRATICA DELL?ACCESSO VASCOLARE NEL PAZIENTE IN EMODIALISI
  
    Commissione
  
  
    relatore Prof. MEOLA, MARIO
Tutor Dott. PUNZI, MASSIMO
  
Tutor Dott. PUNZI, MASSIMO
    Parole chiave
  
  - Nessuna parola chiave trovata
 
    Data inizio appello
  
  
    23/06/2021;
  
    Disponibilità
  
  
    completa
  
    Riassunto analitico
  
  
    La Sorveglianza è un insieme di tecniche di studio utilizzate per il controllo periodico delle fistole per emodialisi, sia native (FAVn) che protesiche (FAVp). Le evidenze scientifiche concordano nel definire necessaria la Sorveglianza nelle FAVn, ma ancora non è chiaro il ruolo nella gestione delle FAVp. Questo studio di meta-analisi mette a confronto i principali studi osservazionali e trial clinici randomizzati che hanno studiato l’argomento negli ultimi 30 anni. L’ipotesi è che uno screening periodico della FAVp con i metodi di Sorveglianza possa anticipare la diagnosi di stenosi non clinicamente evidenti e quindi prevenirne la trombosi attraverso una PTA preventiva, nonché aumentarne la sopravvivenza.Sono numerosi gli studi scientifici che si sono interessati dell’argomento.I risultati della meta-analisi sono discordi fra studi osservazionali e trial randomizzati. Gli studi osservazionali prospettano effetti fortemente positivi della Sorveglianza su tutti gli endpoint esaminati.Al contrario, i trial con gruppi di controllo randomizzato convergono verso una non sostanziale differenza fra un approccio che include la Sorveglianza e il semplice monitoraggio clinico.Conclusioni.  Non c’è attualmente evidenza che una Sorveglianza sistematica sia utile ai pazienti portatori di FAVp. 
  
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi_Dom...r_pdf.pdf | 1.00 Mb | 
Contatta l'autore  | 
|