DTA

Archivio Digitale delle Tesi e degli elaborati finali elettronici

 

Tesi etd-11042020-211438

Tipo di tesi
Corso Ordinario Ciclo Unico 5 Anni
Autore
VENTURI, FILIPPO
URN
etd-11042020-211438
Titolo
Appunti per uno studio “regolatorio” del diritto penale ambientale.
Struttura
Cl. Sc. Sociali - Giurisprudenza
Corso di studi
SCIENZE GIURIDICHE - SCIENZE GIURIDICHE
Commissione
Tutor Prof. MARTINICO, GIUSEPPE
Presidente Prof. DI MARTINO, ALBERTO
Membro Prof. COMANDE', GIOVANNI
Membro Prof.ssa MORGANTE, GAETANA
Membro Dott. BERTOLINI, ANDREA
Membro Prof. ROSSI, EMANUELE
Membro Prof.ssa GAGLIARDI, MARIA
Membro Prof.ssa PALMERINI, ERICA
Parole chiave
  • bene giuridico
  • diritto penale dell'ambiente
  • misure premiali
  • public-private partnership
  • regulatory theories
  • responsive regulation
Data inizio appello
02/12/2020;
Disponibilità
completa
Riassunto analitico
L’elaborato si propone di sviluppare uno studio “regolatorio” del diritto penale ambientale. Più nel dettaglio, si intende attingere dal metodo e, in misura minore, dal merito delle “regulatory theories” anglosassoni allo scopo di sottoporre ad analisi critica alcuni profili problematici dell'odierno sistema punitivo di tutela dell’ecosistema.
Innanzitutto, quindi, si renderà necessario chiarire quali acquisizioni concettuali e metodologiche di questi studi possano contribuire allo sviluppo della scienza penale. Alla luce di ciò, si tenterà poi di svolgere una ricostruzione funzionale olistica del problema della legittimazione dell'intervento punitivo in materia ambientale: la progressiva erosione del ruolo della tutela del bene giuridico in questo ambito sembra infatti imporre l'identificazione di un paradigma di giustificazione complementare, fondato appunto su un modello teorico di tipo "regolatorio". Infine, ci si soffermerà sulle forme di premialità diffusamente impiegate nel diritto penale dell'ambiente per comprenderne la coerenza funzionale e le potenzialità in termini di (recupero della) compatibilità del sistema ai fondamentali principi di garanzia della materia: in questa sede, peculiare attenzione sarà dedicata all’analisi dell’istituto del risanamento dei siti contaminati, il quale rappresenta il precipuo momento di emersione di quella partnership pubblico-privato che pare essere uno dei pilastri dell’odierna architettura "stadiale" di protezione giuridica dell’ambiente e, più in generale, una delle tendenze evolutive del moderno diritto penale dello Stato sociale costituzionale.
File