Tesi etd-11052021-163333
Link copiato negli appunti
Type of thesis
Corso Ordinario Secondo Livello
Author
SACCONI, TOMMASO
URN
etd-11052021-163333
Title
Gabinetti ministeriali e formulazione delle politiche pubbliche: due casi a confronto.
Structure
Cl. Sc. Sociali - Scienze Politiche
Course
SCIENZE POLITICHE - SCIENZE POLITICHE
Committee
relatore Prof. NATALI, DAVID
Presidente Prof.ssa HENRY, BARBARA
Membro Dott. RAINERI, LUCA
Membro Prof.ssa LORETONI, ANNA
Membro Prof. SOMMARIO, EMANUELE GIUSEPPE
Membro Dott. BRESSANELLI, Edoardo
Membro Prof.ssa CRISTIANI, ELOISA
Membro Prof. DE GUTTRY, ANDREAS M.T.
Membro Prof. PIRNI, ALBERTO EUGENIO ERMENEGILDO
Presidente Prof.ssa HENRY, BARBARA
Membro Dott. RAINERI, LUCA
Membro Prof.ssa LORETONI, ANNA
Membro Prof. SOMMARIO, EMANUELE GIUSEPPE
Membro Dott. BRESSANELLI, Edoardo
Membro Prof.ssa CRISTIANI, ELOISA
Membro Prof. DE GUTTRY, ANDREAS M.T.
Membro Prof. PIRNI, ALBERTO EUGENIO ERMENEGILDO
Keywords
- policy advice
- ufficio di diretta collaborazione
Exam session start date
01/12/2021;
Availability
completa
Abstract
Qual è il ruolo degli uffici di diretta collaborazione dei ministeri nel processo di formulazione delle politiche pubbliche? Il presente lavoro, utilizzando i concetti di policy advisory system e policy advisory style, propone due modelli per studiare il comportamento degli uffici di diretta collaborazione nel caso italiano: lo stile esecutivo e quello leaderistico. A partire da questo framework, verrà analizzato il processo di formulazione di due politiche pubbliche della XVII legislatura: la riforma della scuola e la riforma della governance dei musei. Per questi due casi verrà analizzato il ruolo dei saperi e delle competenze degli uffici di diretta collaborazione e il rapporto di questi attori con il più largo policy network di riferimento, mettendo in luce la relazione tra queste due variabili e lo stile adottato dai gabinetti nella formulazione della politica.
Files
Nome file | Dimensione |
---|---|
Sacconi_...liche.pdf | 316.56 Kb |
Contatta l'autore |