Tesi etd-11262019-164709
  Link copiato negli appunti
    Tipo di tesi
  
  
    Master univ. II liv.
  
    Autore
  
  
    FABIANI, SILVIA  
  
    Indirizzo email
  
  
    fabiani.silvia@libero.it
  
    URN
  
  
    etd-11262019-164709
  
    Titolo
  
  
    Il ruolo di ultrasonografia e contrast-enhanced ultrasound (CEUS) nel management di un caso di pielonefrite acuta complicata.
  
    Corso di studi
  
  
    ECOGRAFIA CLINICA ED APPLICAZIONI IN NEFROLOGIA
  
    Commissione
  
  
    relatore Prof. MEOLA, MARIO
Tutor Dott.ssa PETRUCCI, ILARIA
Tutor Prof. MENICHETTI, FRANCESCO
Tutor Dott. FERRANTI, SIMONE
  
Tutor Dott.ssa PETRUCCI, ILARIA
Tutor Prof. MENICHETTI, FRANCESCO
Tutor Dott. FERRANTI, SIMONE
    Parole chiave
  
  - contrast-enhanced ultrasound (CEUS)
- manifestazioni extra-renali
- pielonefrite acuta complicata
- ultrasonografia
    Data inizio appello
  
  
    11/12/2019;
  
    Disponibilità
  
  
    completa
  
    Riassunto analitico
  
  
    L’apparato urinario è frequentemente interessato da infezioni.
La pielonefrite acuta (PNA) è determinata da un processo infiammatorio ad eziologia infettiva coinvolgente il parenchima e la pelvi renali, definente una condizione grave, talvolta fatale, che può andare incontro a sviluppo di complicanze e manifestazioni extra-renali.
Nello studio della PNA complicata la scelta del timing e della metodica di imaging più adeguati è essenziale.
In letteratura prevalgono i dati sull’impiego della tomografia assiale computerizzata, tuttavia ultrasonografia (US) e contrast-enhanced ultrasound (CEUS) rivestono un ruolo importante.
Il presente caso clinico conferma l’utilizzo di US e CEUS nel management di una PNA complicata con manifestazioni extra-renali.
  
La pielonefrite acuta (PNA) è determinata da un processo infiammatorio ad eziologia infettiva coinvolgente il parenchima e la pelvi renali, definente una condizione grave, talvolta fatale, che può andare incontro a sviluppo di complicanze e manifestazioni extra-renali.
Nello studio della PNA complicata la scelta del timing e della metodica di imaging più adeguati è essenziale.
In letteratura prevalgono i dati sull’impiego della tomografia assiale computerizzata, tuttavia ultrasonografia (US) e contrast-enhanced ultrasound (CEUS) rivestono un ruolo importante.
Il presente caso clinico conferma l’utilizzo di US e CEUS nel management di una PNA complicata con manifestazioni extra-renali.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| PW_Fabiani.pdf | 1.16 Mb | 
| Contatta l'autore | |
 
           
        